Non solo vaschette di gelato! Ecco come lavoriamo per far sì che la giustizia sia al centro della nostra missione

Here's how an ice cream company became agent of progressive social change

Quando Ben e Jerry hanno iniziato a produrre gelati in una stazione di servizio abbandonata nel Vermont, Stati Uniti, nel 1978, hanno capito subito che la loro attività sarebbe stata un po' diversa. E non solo perché i loro gusti di gelato ricchi di pezzettoni e vortici di cioccolato erano qualcosa di mai visto prima!

La loro visione era semplice: fare il miglior gelato possibile nel miglior modo possibile e impegnarsi per garantire che tutti coloro che contribuiscono alla produzione ottengano la loro giusta fetta di torta. Credevano che le aziende avessero la responsabilità di restituire qualcosa, quindi hanno creato una missione rivoluzionaria in tre parti, guidata da una serie di valori progressisti. Il risultato fu un nuovo modello di business costruito sulla folle idea che un'azienda di gelati potesse agire con forza per un progressivo cambiamento sociale.

Oggi, siamo ancora guidati da quei valori fondamentali e cerchiamo di utilizzare la nostra azienda per promuovere cause come:

Diritti umani e dignità

Giustizia sociale ed economica

Protezione, ripristino e rigenerazione dell'ambiente

 

Tutto inizia con il nostro gelato

Da latte e panna a morbidi brownies e pezzettoni di impasto per biscotti, i nostri valori sono racchiusi in tutti i nostri gusti. Come li realizziamo? Diamo un'occhiata:

Iniziamo con latte e panna provenienti da allevamenti a conduzione familiare. Siamo orgogliosi di essere i primi acquirenti di prodotti lattiero-caseari ad adottare il programma Milk with Dignity, un programma di responsabilità sociale guidato dai contadini, progettato per garantire condizioni di vita e di lavoro dignitose negli allevamenti nel nord-est degli Stati Uniti.

Tutti i nostri gusti sono certificati Fairtrade, il che significa che supportiamo i piccoli coltivatori di zucchero, cacao, vaniglia, banana e caffè che ricevono un premio sociale aggiuntivo oltre al prezzo di acquisto del loro raccolto. Possono quindi utilizzare questo denaro aggiuntivo per sostenere le loro famiglie, rafforzare la resilienza climatica nelle loro operazioni e supportare fiorenti comunità attraverso servizi sanitari, istruzione, alloggi a prezzi accessibili e altro ancora.

I nostri deliziosi e morbidi brownies provengono da Greyston Bakery a Yonkers, New York, la cui politica di assunzione aperta significa offrire lavoro ai membri della comunità che hanno difficoltà a trovare un lavoro e che sono stati storicamente emarginati.

Gli euforici pezzettoni di impasto per biscotti nei nostri gusti provengono da Rhino Foods, una B-Corp certificata che assume e sostiene i membri della comunità di migranti e rifugiati a Burlington, nel Vermont.

 

Non solo vaschette di gelato

Ma il nostro impegno per rendere il mondo un po' migliore non si esaurisce con i nostri gusti di gelato. Oltre al nostro approvvigionamento di ingredienti guidato dai valori, collaboriamo anche con organizzazioni della società civile per supportare le loro strategie per attuare un graduale cambiamento sociale. Cerchiamo di usare il nostro potere e privilegio come azienda a scopo di lucro di successo per essere solidali con coloro che stanno creando movimenti basati sulle persone per promuovere cause come giustizia sociale, ambientale e razziale.

Sappiamo che continuano ad esserci sistemi e istituzioni in tutto il mondo che perpetuano la supremazia bianca, e non è giusto. Negli Stati Uniti, collaboriamo con alcune delle organizzazioni di giustizia razziale più importanti della nazione per lottare contro la supremazia bianca e il cambiamento fondamentale dei sistemi che la perpetuano. Mobilitiamo i nostri fan affinché agiscano per reimmaginare la sicurezza pubblica, ricostruire il sistema legale penale razzista, difendere i diritti di voto di coloro che sono stati storicamente emarginati e altro ancora.

In tutta Europa, collaboriamo con le principali organizzazioni per i diritti dei rifugiati, al fine di proteggere e promuovere i diritti dei rifugiati e delle persone in cerca di asilo. Questo movimento mira a incoraggiare una maggiore cooperazione internazionale nel reinsediamento degli sfollati, migliorare i sistemi nazionali di asilo e reinsediamento e creare connessioni tra i locali e i nuovi arrivati.

Siamo anche al fianco di coloro che stanno creando un movimento per la giustizia climatica che riconosca l'impatto sproporzionato che il cambiamento climatico ha sulle comunità storicamente emarginate. Dalla siccità agli incendi devastanti, all'accelerazione dell'innalzamento del livello del mare e alle tempeste sempre più potenti, le vere vittime del riscaldamento del pianeta non sono solo gli orsi polari e le calotte glaciali, ma le persone. Ma solo perché tutti noi sentiamo l'impatto di un clima in costante riscaldamento, ciò non significa che lo percepiamo tutti allo stesso modo. Cerchiamo di mettere al centro le voci e le esperienze delle comunità in prima linea che stanno subendo i peggiori effetti.

Siamo anche da tempo sostenitori della piena equità e uguaglianza per coloro che fanno parte della comunità LGBTQ+. In tutto il mondo, le persone LGBTQ+ subiscono discriminazioni a livello di alloggi, istruzione, assistenza sanitaria e non solo. Non è giusto e corretto. Lavoriamo con le principali organizzazioni senza scopo di lucro per difendere i diritti di coloro che fanno parte della comunità LGBTQ+ e sosteniamo loro nella lotta per i loro pieni diritti e dignità.

 

Molto più che pezzettoni di cioccolato e incredibili salse al caramello

È curioso che un'azienda produttrice di gelati sia così impegnata nell'usare il proprio potere e privilegio per perseguire un cambiamento sociale progressivo? Forse. Ma siamo sempre stati un po' fuori dalle righe, e pensiamo che i diritti e la dignità di tutti, specialmente di coloro che sono stati storicamente emarginati, siano ciò che dà alla nostra azienda il suo significato e la sua missione. Da quando hanno prodotto la loro prima vaschetta di gelato nel 1978, la visione di Ben e Jerry è stata quella di rendere il mondo un po' più dolce e più giusto, una pallina alla volta.