Ben & Jerry's lotta per la giustizia climatica, una pallina alla volta

We support climate action and the global fight for climate justice

Preferiamo il nostro gelato come le nostre calotte polari: non sciolto. Sfortunatamente, però, la crisi climatica ha altri piani. Sta già sconvolgendo il nostro pianeta e le nostre vite in modi drammatici e se non agiamo ora, potremmo persino perdere alcuni dei nostri ingredienti preferiti, come cacao, vaniglia e caffè! Ecco perché stiamo lavorando per assicurarci di fare la nostra giusta parte per evitare la crisi climatica.

In Ben & Jerry's, crediamo di poter ridurre di oltre la metà le emissioni di gas serra generate dai prodotti lattiero-caseari nel prossimo decennio, aiutando allo stesso tempo i nostri allevatori ad adottare pratiche agricole che contribuiranno a rendere le loro mucche più sane, il loro terreno più produttivo, e il nostro pianeta più resiliente.

Questa lotta è personale per noi. Gli agricoltori sono tra quelli più vulnerabili alle condizioni meteorologiche imprevedibili ed estreme generate dai cambiamenti climatici, motivo per cui stiamo anche collaborando con coloro che stanno creando un movimento globale per la giustizia climatica, al fine di supportare loro e tutte le comunità in prima linea. Ecco cosa abbiamo fatto per contribuire a fare la differenza.

 

Prodotti lattiero-caseari

Non sorprende che i prodotti lattiero-caseari siano un ingrediente chiave nel nostro euforico gelato. Poiché la produzione lattiero-casearia rappresenta oltre il 50% delle nostre emissioni, è qui che abbiamo maggiori opportunità di ridurre la nostra impronta di carbonio. Collaboriamo con esperti su strategie che hanno il potenziale per fare un'enorme differenza:

Digestori di letame: catturare il metano che riscalda il clima dal letame e utilizzarlo per generare elettricità rinnovabile.

Mangimi innovativi: le mucche generano naturalmente metano, un gas serra, motivo per cui stiamo migliorando la qualità del foraggio e stiamo sperimentando un nuovo additivo per mangimi per ridurre le emissioni enteriche.

Pratiche agricole rigenerative: stiamo lavorando con l'Università del Vermont e l'Università di Wageningen per sviluppare pratiche agricole rigenerative che migliorino la salute e la produttività del suolo. 

Crescita dei prodotti a base vegetale: i nostri gelati vegani generano circa la metà dell'impronta di carbonio del nostro gelato al latte (anche se stiamo cercando di ridurla), quindi stiamo lavorando per rendere i gusti vegani una percentuale maggiore delle nostre vendite totali.

 

Produzione e imballaggio

Ridurre l'impatto che la produzione lattiero-casearia ha sul pianeta è fondamentale. Ma lavoriamo sempre su come ridurre anche la nostra impronta a livello di produzione. 

Acquistiamo il 39% di energia rinnovabile, compresa l'elettricità e l'energia termica, per la nostra produzione europea. La nostra fabbrica principale a Hellendoorn, nei Paesi Bassi, acquista il 100% di energia eolica dal 2011 e produce circa l'11% della sua energia termica da fonti rinnovabili tramite il "Chunkinator", il loro digestore anaerobico in loco. Hellendoorn ha un forte programma di decarbonizzazione in atto, che utilizza il recupero del calore e altri progetti e ci auguriamo sia completamente decarbonizzato entro i prossimi anni.

In Nord America, l'elettricità che utilizziamo proviene al 100% da fonti rinnovabili e stiamo facendo progressi verso il raggiungimento dei nostri obiettivi per un ulteriore utilizzo dell'energia termica in loco. Il nostro team di produzione ha lavorato duramente per decarbonizzare le nostre fabbriche, implementando progetti che riducono la domanda di combustibili e aumentano l'efficienza.

Una volta che abbiamo inventato i tuoi gusti preferiti nella nostra fabbrica, il passo successivo è confezionarli e portarli a te! Ammettiamo che abbiamo degli obiettivi di packaging piuttosto ambiziosi:

Rendere il 100% dei nostri imballaggi privi di plastica a base petrolchimica. 

Rendere tutti i nostri imballaggi riutilizzabili, compostabili o riciclabili entro il 2025. 

Nel 2019 abbiamo smesso di usare cucchiai e cannucce di plastica monouso nelle nostre gelaterie in tutto il mondo, eliminando circa 36.287 kg di rifiuti di plastica ogni anno. Ci impegniamo a rimuovere tutta la plastica a base di prodotti petrolchimici dai nostri imballaggi destinati ai consumatori. Nel frattempo, continuiamo a lavorare per trovare alternative vegetali e/o compostabili alla plastica convenzionale a base di prodotti petrolchimici e sviluppare opzioni di imballaggio riutilizzabili.

 

Congelatori

Abbiamo contribuito a creare la tecnologia per i congelatori più ecologici e puliti: congelatori a idrocarburi (HC) rispettosi del clima che non utilizzano HFC (idrofluorocarburi) inquinanti per il clima. In questo momento ci sono più di 60.000 congelatori a idrocarburi in uso negli Stati Uniti.

I congelatori a idrocarburi sono più efficienti dal punto di vista energetico e utilizzano un refrigerante a idrocarburi naturali con un potenziale di riscaldamento globale inferiore rispetto ai refrigeranti HFC comunemente utilizzati nella maggior parte dei congelatori statunitensi. Sono anche più economici da gestire rispetto ai congelatori standard, quindi speriamo davvero che altre aziende comprendano che aiutare a salvare l'ambiente è in realtà piuttosto utile anche per le attività. 

 

Fairtrade

Mentre il cambiamento climatico colpisce tutti noi, non lo fa per tutti nello stesso modo. Le comunità emarginate e in prima linea in tutto il mondo sono state le più colpite dalla crisi climatica. I piccoli agricoltori, in particolare, stanno lottando per adattarsi agli schemi meteorologici imprevedibili e alle interruzioni del mercato globale causate dai cambiamenti climatici. Questa è una grande ragione per cui è così importante che tutti i nostri gusti siano certificati Fairtrade.

Ciò significa che sosteniamo i piccoli coltivatori di zucchero, cacao, vaniglia, banana e caffè che ricevono un premio sociale aggiuntivo oltre al prezzo di acquisto del loro raccolto. Possono quindi utilizzare quel premio sociale per migliorare il loro tenore di vita e aiutarli a costruire la resilienza climatica nelle loro operazioni. Abbiamo anche collaborato con Fairtrade attraverso il nostro Producer Development Initiative Fund, fornendo ulteriori finanziamenti e risorse mirate a rafforzare la resilienza climatica attraverso iniziative come l'agroforestazione e l'irrigazione, a beneficio delle comunità rurali in generale. A novembre 2020, abbiamo fatto un salto di qualità impegnandoci a pagare un prezzo più alto, in aggiunta al nostro premio Fairtrade esistente, che aiuterà i coltivatori di cacao in Costa d'Avorio a ottenere un reddito di base.

 

La lotta per la giustizia climatica

Abbiamo sempre cercato, a tutti i livelli della nostra attività, di promuovere le cause dei diritti umani e della dignità, sostenere la giustizia sociale ed economica per le comunità storicamente emarginate e proteggere e ripristinare i sistemi naturali della Terra. È impossibile combattere il cambiamento climatico senza lottare anche per la giustizia. Il gelato può aiutare a salvare il mondo? Noi pensiamo di sì. Da anni utilizziamo la nostra azienda e il suo potere e privilegio per sostenere gli attivisti che combattono per la giustizia climatica.

Ma c'è molto altro da fare. Insieme possiamo essere tutti parte del movimento globale per il clima che chiede ai leader mondiali di attuare politiche che mantengano i combustibili fossili nel sottosuolo e accelerino la transizione verso un domani sostenibile e giusto. Unisciti a noi!