
Il nostro percorso di imballaggio sostenibile
Ben & Jerry’s ha sempre creduto che il gelato possa cambiare il mondo. E sebbene sia vero che il gelato strappi tanti sorrisi e riunisca le persone, non possiamo ignorare l’impatto del nostro imballaggio sull’ambiente. Come per la maggior parte degli imballaggi di prodotti alimentari, gran parte dei nostri non viene riutilizzata, compostata o riciclata, ma smaltita come rifiuto. Abbiamo intrapreso un viaggio per cambiare questi aspetti.
Il nostro obiettivo è fare in modo che il 100% dei nostri imballaggi sia privo di plastica a base di petrolio, e vogliamo che siano completamente riutilizzabili, compostabili o riciclabili entro il 2025!
Lavoriamo per ridurre il nostro impatto complessivo sull’ambiente da molti anni e sappiamo che c’è ancora tanto da fare. Il problema più grande che affrontiamo è la plastica a base di petrolio in alcuni dei nostri imballaggi attuali, che è difficile, se non impossibile, da riciclare.
La produzione di plastica e l’inquinamento sono inestricabilmente legati a tre cose che ci stanno profondamente a cuore: salute ambientale, giustizia sociale e cambiamento climatico.
Essere parte della soluzione
A causa dell’insostenibilità intrinseca delle materie plastiche, ci impegniamo a far parte della soluzione non creando in primo luogo rifiuti plastici. Ecco perché Ben & Jerry’s ha intrapreso uno sforzo pluriennale per eliminare la plastica dagli imballaggi per i consumatori:
- riducendo la quantità di imballaggi in plastica monouso a base di petrolio che utilizziamo in tutta la catena di fornitura e nelle nostre gelaterie a livello globale
- trovando alternative vegetali e/o compostabili alla plastica convenzionale a base di petrolio
- sviluppando opzioni di imballaggio riutilizzabili
- Abbiamo collaborato all’iniziativa Pack4Good di Canopy per garantire che il nostro approvvigionamento di imballaggi non venga dalla pasta di legno proveniente da foreste antiche e a rischio in tutta la nostra catena di fornitura. Abbiamo già iniziato questo percorso; infatti, è dal 2009 che per produrre i nostri barattoli utilizziamo fibre certificate FSC, ma vogliamo migliorare ulteriormente in questo settore. Abbiamo iniziato a lavorare con Canopy e la loro iniziativa Pack4Good poiché essi riconoscono il valore fondamentale delle foreste per la biodiversità, il clima e le comunità tradizionali.
Non abbiamo la formula magica per risolvere il problema globale della plastica, ma abbiamo fatto buoni progressi. Ecco i cambiamenti che abbiamo apportato finora:
Riduzione della plastica a base di petrolio
- All’inizio del 2019, abbiamo smesso di offrire cannucce e cucchiai di plastica nelle nostre più di 600 gelaterie in tutto il mondo, evitando l’uso di circa 20.000 kg di plastica ogni anno.
- Abbiamo reso i nostri barattoli europei di gelato di cartone più sostenibili utilizzando un rivestimento esterno in polietilene a base vegetale. Sebbene sia chimicamente identico alla plastica a base di petrolio utilizzata per il vecchio rivestimento dei nostri barattoli, questo cambiamento ridurrà la quantità di plastica che usiamo di circa 18.000 kg all’anno e ci permetterà di allontanarci dal consumo di petrolio. E ciò significa che si potrà riciclare un numero nettamente maggiore di barattoli di gelato in Europa.
- Nel 2021, siamo passati a un involucro di carta sui nostri Peace Pop, evitando l’uso di 18 tonnellate di plastica all’anno.
- Nel 2021, le nostre gelaterie con sede negli Stati Uniti sono passate dalle nostre precedenti tazze per gelato e bevande e coperchi in plastica a imballaggi vegetali e industrialmente compostabili. Stiamo ancora lavorando per apportare miglioramenti nelle nostre gelaterie di tutto il mondo. (Suggerimento per i professionisti: i coni Waffle sono un’opzione deliziosa e priva di plastica!)
- Entro la fine del 2022, completeremo la rimozione dello strato esterno di plastica anche nei nostri barattoli statunitensi, il che ridurrà la plastica di altre 47 tonnellate di plastica all’anno. Purtroppo, la maggior parte delle comunità statunitensi non ricicla ancora gli imballaggi di cartone rivestito.
- Entro la fine del 2022, avremo effettuato la transizione di tutte le nostre vaschette sfuse UE verso materiale riciclato post-consumo al 100%, risparmiando 62 tonnellate di plastica vergine all’anno.
- Sempre entro la fine del 2022, negli Stati Uniti utilizzeremo solo la carta per i sacchetti dei nostri Cookie Dough Chunks, evitando così 54 tonnellate di plastica all’anno.
Rimanendo ancora nell’ambito degli imballaggi, siamo lieti di comunicarti che dal 2009 i nostri barattoli da una pinta utilizzano imballaggi di cartone con certificazione Forest Stewardship Council (FSC). La certificazione FSC garantisce che la polpa nel cartone proviene da foreste gestite nell’ottica della protezione dell’habitat naturale, del mantenimento della biodiversità e di altri criteri di sostenibilità forestale.
Quali sono le prossime mosse?
La nostra priorità principale è trovare un’alternativa agli altri pezzi di plastica presenti nei contenitori per gelati Ben & Jerry’s, ad esempio la fascia antimanomissione protettiva che si trova intorno al coperchio. Trovare una soluzione riciclabile e/o compostabile comporta una serie di sfide. Gli standard e le normative sul riciclaggio variano ampiamente tra i Paesi e persino tra le città. Neppure l’uso di materiali compostabili è ancora una soluzione ideale, perché non è disponibile in tutto il mondo; tuttavia, sappiamo che anche sebbene smaltiti in modo scorretto, gli imballaggi che si biodegradano più rapidamente rispetto alla plastica tradizionale sono comunque migliori per il pianeta.
Stiamo lavorando per trovare soluzioni e abbattere queste e altre barriere nell’ambito del sistema globale dei rifiuti. Continueremo a fare tutto il possibile per offrire gelati che rendano tutti felici, incluso il nostro pianeta.
Grazie a tutti coloro che hanno dato dei suggerimenti e sostenuto i nostri sforzi in questa transizione. Forniremo ulteriori aggiornamenti durante questo viaggio.